Marchio

Confraternita della Cintura
e di San Nicola da Tolentino

testo alternativo

I Padri Spirituali della Confraternita

Padre Paolo Pio NICOSANTI

P. Paolo Pio NICOSANTI

Ruolo: Padre Spirituale in carica

Periodo: da Settembre 2024

Cresciuto a Latina, ha maturato la vocazione con gli Agostiniani. Dopo il noviziato a Tolentino (1987-1988) e gli studi teologici a Roma, è stato ordinato sacerdote a Latina nel 1996. In seguito è stato vice parroco a Cascia e Napoli, poi a Genazzano. Nel 2012 è tornato parroco a Napoli. Recentemente, dopo 37 anni dal noviziato, è stato nominato Sacrista e Padre Spirituale della Confraternita della Cintura di San Nicola nella Basilica di San Nicola di Tolentino.

P. Provinciale Gabriele PEDICINO

P. Provinciale Gabriele PEDICINO

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Ottobre 2020 a Maggio 2022

Padre Gabriele Pedicino è originario di Roma. Dopo essere stato ordinato sacerdote a Roma, è stato trasferito a Tolentino, dove ha operato fino al 2022. In questo periodo si è dedicato molto ai giovani tolentinati, creando numerosi gruppi di preghiera e organizzando convivenze, attività per le quali è molto apprezzato. Dopo la sua nomina a Priore della Basilica di San Nicola, ha ricoperto anche il ruolo di Padre Spirituale della Confraternita della Cintura di San Nicola. Attualmente ha l'incarico di Padre Provinciale Agostiniano della Provincia Italiana e risiede a Roma.

Padre Giustino CASCIANO

Padre Giustino CASCIANO

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Ottobre 2017 a Settembre 2020

Originario di Agnone, patria delle campane, dopo l'ordinazione e un periodo al Santuario di S. Rita a Cascia (dove è stato anche Rettore), ha guidato parrocchie a Gubbio e la Basilica di S. Pietro in Cieldoro a Pavia. Nel 2017 nominato Priore e Rettore della Basilica di San Nicola a Tolentino per la ricostruzione post-sisma. Oltre a guidare la Basilica, gli hanno dato l'incarico di Padre Spirituale della Confraternita, dando nuovo slancio alla spiritualità e incentivando i confratelli nella recita del rosario il sabato in Basilica; ha anche formato alcuni confratelli come Ministri straordinari dell'Eucaristia. In seguito, nel 2020, pur essendo stato eletto Provinciale dell'ordine Agostiniano, ha scelto di spostare la Provincia Agostiniana a Tolentino. Dal settembre 2024 gli hanno conferito di guidare la comunità di Cascia come Priore e Rettore della Basilica di Santa Rita.

P. Giuseppe SCALELLA

P. Giuseppe SCALELLA

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Settembre 2016 a Ottobre 2017

Giuseppe, nato in una famiglia umile, sviluppa una profonda fede grazie all'educazione materna e entra nel seminario agostiniano, affrontando sfide e trasferimenti durante gli studi. L'ordinazione sacerdotale nel 1976 lo porta a diverse esperienze pastorali a Seminario, Tolentino, Bologna, Roma, Latina, Genova e Milano, ognuna arricchendo il suo percorso spirituale. Nel 2016 torna a Tolentino, segnato dal terremoto, e nel 2017 viene trasferito a Milano. Giuseppe vede la guida provvidenziale di Cristo in tutti i suoi spostamenti, interpretandoli come opportunità di crescita personale e consapevolezza della sua vocazione. Ora è a Viterbo nella Basilica della Santissima Trinita.

Leggi di più
Padre Giuseppe PRESTIA

Padre Giuseppe PRESTIA

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Ottobe 2012 a Agosto 2016

Originario di Palermo, giunse alla Basilica di San Nicola nel 2012 dove gli fu affidato il compito di seguire la Confraternita e un gruppo di giovani. Negli anni della sua permanenza, ha anche tenuto catechesi sui dieci comandamenti. Ora è ritornato nella sua città natale in Sicilia.

Padre Pasquale CORMIO

Padre Pasquale CORMIO

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Ottobre 2008 ad Ottobre 2012

Padre Pasquale di origini pugliesi, precisamente di Trani, da giovane militava nella Confraternita di San Giacomo. Inizia la sua vita da agostiniano tra il 1999 e il 2000 come novizio a Tolentino, dove diede al Padre Fondatore P. Bruno Silvestrini indicazioni alla nascente Confraternita di San Nicola. Trasferito a Roma per intraprendere gli studi teologici, dopo alcuni anni ricevuta l'ordinazione sacerdotale, torna a Tolentino come sacrista della Basilica e gli venne affidata anche la Confraternita. In quegli anni, con la sua presenza, ha dato continuità nella la formazione liturgica senza tralasciare la parte spirituale, con incontri di preghiera e catechesi sui comandamenti. Trasferito di nuovo a Roma per completare gli studi, vi rimane ricoprendo vari ruoli, di Priore del Collegio di Santa Monica; ed ora Priore e Rettore della Chiesa di Sant'Agostino.

P. Ludovico CENTRA

Padre Ludovico Maria CENTRA

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Ottobre 2006 a Ottobre 2008

Di origini laziali, dopo la professione sacerdotale ha visitato diversi conventi agostiniani; prima di giungere a Tolentino. Prima di arrivare a San Nicola, ha fatto parte della comunità di Cascia, essendo lui molto devoto alla Madonna e a Santa Rita, in quel periodo ha fondato una confraternita di Santa Rita composta da uomini e donne. Trasferito a Tolentino, oltre all'incarico di Sacrista della Basilica, gli è stato affidato il compito di seguire la confraternita locale. In questi due anni ha promosso e organizzato con la Confraternita diversi incontri spirituali in Basilica, soprattutto alcuni ritiri spirituali, tra cui i più significativi di tre giorni a Cascia e di un giorno a L'Aquila, coinvolgendo anche le rispettive famiglie. Ora è a Genazzano nella Basilica di Santa Maria del Buon Consiglio, dove si è recato anche il Santo Padre Leone IV dopo l'elezione al Trono di Pietro

Padre Luciano DE MICHIELI

Padre Luciano DE MICHIELI

Ruolo: Emerito Padre Spirituale

Periodo: da Giugno 2003 ad ottobre 2006

Padre Bruno SILVESTRINI

Padre Bruno SILVESTRINI

Ruolo: Emerito Padre Spirituale e Padre Fondatore

Periodo: da Gennaio 2000 a Giugno 2003

Nato nel 1954 a Porto Recanati, Padre Bruno intraprese gli studi agostiniani, culminando nell'ordinazione sacerdotale nel 1981 e specializzandosi in Liturgia a Roma. Successivamente ha ricoperto incarichi a Tolentino come Vice Maestro dei Novizi e Sacrista, insegnando anche Scienze Religiose. E' stato inoltre insignito Cavaliere del Santo Sepolcro, ha rifondato la Confraternita della Cintura di San Nicola ed è diventato parroco di Sant'Anna in Vaticano nel 2006. Dal 2019 gli è stato conferito il compito di Addetto della Sagrestia pontificia e Custode del Sacrario Apostolico.

Leggi di più
miniatura