miniatura

Torna ai padri spirituali

" Cenni biografici del padre fondatore P. Bruno SILVESTRINI"


Padre Bruno SILVESTRINI

Padre Bruno Silvestrini è nato a Porto Recanati il 15 marzo 1954. La sua è un'infanzia tranquilla e i genitori, vista la sua spiccata sensibilità religiosa, lo avviano agli studi in Seminario presso il Seminario Agostiniano di Santa Maria del Soccorso a Cartoceto (PU), dove entra il 30 settembre 1966.

Nell'ottobre del 1975 inizia il noviziato ed emette la Professione Semplice il 23 settembre 1976, per poi proseguire gli studi di Teologia presso il Pontificio Seminario Regionale di Fano. Emette la Professione Solenne il 16 ottobre 1980. Padre Bruno consegue poi il titolo di Baccalaureato in Teologia nel 1981. Viene ordinato sacerdote da Mons. Tarcisio Carboni il 7 dicembre 1981 presso la Parrocchia del Preziosissimo Sangue di Porto Recanati. Nel 1984 viene trasferito a Tolentino con l'incarico di Vice Maestro dei Novizi e qui resta a ricoprire tale incarico fino al 1987.
Nel mese di febbraio del 1987 viene inviato a Roma, presso il Collegio Internazionale S. Monica per intraprendere gli studi di specializzazione in Liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo e consegue nel 1989 la Licenza in Sacra Liturgia. Durante la permanenza a Roma aiuta, come catechista, il gruppo giovanile della Parrocchia di Sant'Anna in Vaticano e partecipa, in qualità di liturgista, agli incontri internazionali e nazionali organizzati dalla Curia dell'Ordine Agostiniano e dalla Federazione delle Province Agostiniane d'Italia. Nel Capitolo Provinciale del 1989 viene nominato Consigliere Provinciale della provincia Picena e viene trasferito a Tolentino con l'incarico di Sacrista della Basilica di San Nicola.

È in questo periodo che inizia l'insegnamento presso gli Istituti Superiori Marchigiani di Scienze Religiose di Loreto e di Fermo. Nel Capitolo Provinciale degli Agostiniani d'Italia, tenutosi a Cascia (PG) dal 17 al 28 giugno 2000, viene nominato Segretario della Provincia Agostiniana d'Italia.
Il 1° aprile 2001, il Gran Maestro Cardinale Carlo Fumo gli conferisce l'investitura di "Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme", nel corso di una solenne cerimonia che si tiene presso la Basilica di Loreto.

È inoltre Padre Spirituale della "Confraternita della Cintura di San Nicola da Tolentino", terz'ordine già esistente dal 1400 sino allo scioglimento nel periodo napoleonico, da Padre Bruno rifondata con solenne cerimonia il 9 aprile 2000.
In questi quattro anni nella confraternita ha insegnato ai confratelli, in modo particolare la cura della liturgia e il significato, oltre a curare la parte spirituale con incontri e ritiri estesi anche ai familiari dei confratelli. In questo periodo ha fatto vivere ai confratelli momenti frenetici e intensi.

Mons. Luigi Conti, Vescovo della Diocesi di Macerata, gli conferma la nomina di Padre Spirituale della sottosezione di Tolentino dell'UNITALSI.
Nel 2004 viene nominato Priore della comunità agostiniana di Riano (Roma). Domenica 5 febbraio 2006 viene convocato da S.S. Benedetto XVI, attraverso la persona di S.E. il Vescovo Comastri (vicario di Sua Santità) presso la chiesa di Sant'Anna e nominato Parroco della stessa. Padre Bruno inizia così il suo incarico il 19 marzo 2006.

Dal 2019 gli è stato conferito il compito di Addetto della Sagrestia Pontificia e Custode del Sacrario Apostolico.