Date da ricordare:
Oggi si festeggia: Caricamento...
La rinascita della Confraternita è stata fortemente voluta da Padre Bruno Silvestrini o.s.a.,che il 14 giugno 1999 inviò una lettera ad un gruppo di giovani fedeli laici. Dopo aver ottenuto una vasta adesione e in seguito all'erezione canonica da parte del Padre Generale dell'Ordine Agostiniano allora Miguel Angel ORCASITAS, avvenuta il 29 gennaio 2000, il 9 aprile 2000 si è svolto il rito vestizione di sedici Confratelli. Il rito è stato presieduto dal Priore della Basilica, Padre Federico Cruciani, dando così vita alla rinnovata realtà.
Leggi di più"La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore, che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente...."
Leone XIV
"Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam! Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum, Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost, qui sibi nomen imposuit Leonem Decimum Quartum."
La Confraternita si rallegra per l'elezione del nuovo Pontefice e si auspica che torni a Tolentino, nella Basilica di San Nicola.
Padre Bruno SILVESTRINI, nato a Porto Recanati nel 1954, Padre Bruno intraprende studi religiosi agostiniani, culminando con l'ordinazione sacerdotale nel 1981 e una specializzazione in Liturgia a Roma. Trasferito a Tolentino, ricopre incarichi come Vice Maestro dei Novizi e Sacrista, insegnando anche Scienze Religiose. E' stato inoltre insignito Cavaliere del Santo Sepolcro e rifondatore della Confraternita della Cintura di San Nicola.
Leggi di piùLo Statuto della Confraternita, è strutturato in 4 capitoli di cui suddiviso in 43 articoli, per sei anni è stato ad experimentum, approvato dall'assemblea in via definitiva il 2 dicembre 2006
Leggi di piùLa storia e la testimonianza del frate agostiniano fra Mario Gentili da Colmurano (1928-2006) vissuto all'ombra del santuario di San Nicola a Tolentino e ricordato come il volto sorridente del santuario
Padre Marziano Rondina O.S.A.
San Nicola da Tolentino
Il Santo delle anime del Purgatorio...
Contattaci
La Nostra Sede